
Il Blog di Apicoltura Miele Più
Siamo Fattoria Didattica del Veneto
Siamo Fattoria Didattica del Veneto da diversi anni e abbiamo analizzato a fondo il progetto prima di intraprenderlo. Chi di voi conosce il mondo delle api? Qual è la differenza tra un ape e una vespa? Dove raccolgono il nettare le api? Come fa il miele ad avere gusti...
Miele balsamico contro tosse e raffreddore
Freddo, raffreddore, tosse e mal di gola continuano e non ci vogliono lasciare... In fin dei conti siamo ancora in Gennaio: le nuove gemme sono già sugli alberi ma il freddo resiste. Gli sbalzi di temperatura sono all'ordine del giorno, starnuti, nasi che colano e via...
Cos’è il miele grezzo?
Cos'è il miele grezzo? Ce lo siamo chiesti perché alcuni di voi ce lo richiedono e alla nostra domanda "cosa intende esattamente per miele grezzo?", ci rispondono "miele naturale". Beh tutto il nostro miele è naturale, dalle arnie del territorio padovano-veneziano al...
Miele di Barena, una bontà della Laguna Veneta
La laguna veneta è un ambiente ricco di angoli da scoprire e qui si produce un gustoso Miele di nicchia: il Miele di Barena. Miele di Barena è un miele particolare prodotto nella zona lagunare di Venezia dove è presente la “barena”, le terre emerse a ridosso della...
Miele in Favo: perché mangiarlo?
AVETE MAI MANGIATO IL MIELE IN FAVO? Innanzittutto se non sapete cos'è il favo, ve lo spieghiamo subito: Il favo è un raggruppamento di celle esagonali di cera costruito dalle api nel loro nido per contenere le larve della covata e per immagazzinare miele e polline....